LA PAROLA DEL PARROCO
(torna all'indice)
AURORA GIUGNO 2009
ESTATE: Tempo di GREST
Un’
avventura
che si rinnova sempre e che si propone
sempre come momento educativo,
aggregativo e di crescita per tutti
coloro che ne prendono parte: dai
bambini che sono i primi fruitori, agli
adolescenti che sempre più acquistano
responsabilità.Un’esperienza, quella del
grest, che ci permette di fare casa
insieme, imparando a condividere e
ad aiutarci gli uni gli altri.
NASINSU’: guarda il cielo e conta le
stelle.

E’ questo
il titolo del Grest 2009, suggerito dal
libro biblico della Genesi, ma che è
anche un gesto spontaneo quando ci
troviamo all’aperto di notte e abbiamo
bisogno di liberare lo sguardo verso
l’infinito per meravigliarci e stupirci
della bellezza o per trovare sicurezza
in Qualcuno lassù.
Abramo ha
lasciato tutto il suo passato alle
spalle, ha seguito l’invito di Dio a
lasciare tutto e partire, il presente è
incerto e il futuro sembra impossibile,
poiché non ha figli. Il cielo nella sua
immensità e le stelle nel loro splendore
sono lì a testimoniare che nulla è
impossibile a Dio. Il cielo, infinito ed
eterno, diventa il custode di una
promessa di prosperità e di abbondanza.
Durante
l’oratorio estivo 2009 ci metteremo
tutti ad ammirare le stelle, quelle che
ci sovrastano e sono sempre lì ad
indicarci qualcosa di indescrivibile, a
suscitare il nostro desiderio di capire
qualcosa di più di noi, del nostro
mondo, di ciò che ci circonda, imparando
a guardare oltre, più lontano di quanto
si possa fare ad occhio nudo.

Contemplando il firmamento del cielo
insegneremo ai ragazzi a guardare oltre,
a cercare il senso del creato e a
restare affascinati dalla sua grandezza,
bellezza e armonia che rimanda al
Creatore.
Racconteremo di un disegno grande di
Dio, Lui ha un desiderio di vita per
tutti, perché noi tutti siamo importanti
per Lui. Per Dio noi siamo come le
stelle del cielo, capaci di un’ energia
irradiante tale da illuminare tutto
intorno.
Se siamo
come le stelle del cielo dobbiamo
imparare a guardarci dentro per vedere
di scoprire tutto ciò che ci impedisce
di brillare e così purificare la nostra
vita per riacquistare tutto il nostro
splendore. Imparare a guardarci dentro
per esplorare il nostro cuore e scoprire
i nostri desideri più profondi, quelli
che ci possono rendere felici.
Stando “nasinsu”
impareremo a pregare e a entrare in
dialogo con Colui che stà più in alto di
tutti ed è capace di entrare in
comunicazione con noi. E’ Dio che ispira
in noi i pensieri più belli, i progetti
di infinito che richiamano la nostra
origine e ci proiettano verso il futuro.
In cielo,
come nella nostra vita, c’è una stella
polare, quella fissa, che indica un
cammino costellato di bontà e di amore,
di condivisione e di compassione, dove
non esiste chi resta isolato ed escluso,
o fuori dal gioco.

Tutti
siamo invitati ad orientare la nostra
vita verso la stella polare che è Gesù e
ad entrare in comunione con Lui. Lui è
la luce del mondo e della nostra vita. A
Lui dobbiamo dire il nostro sì, perché
illuminati dalla sua Parola possiamo
propagare la sua luce infinita.
Il
periodo del Grest sarà di tre
settimane, dal 15/6 al 3/7.
I
costi: €.15 per l’iscrizione+ €.5
per il pranzo a settimana. Al
giovedì si va in piscina e costa €.3
per l’ingresso e €.2 per il pulman.
Chi non ha la tessera assicurativa
dell’oratorio la deve fare e costa
€.7.
FRA ELIA IN MEZZO A NOI.
Nei giorni 16 e 17 maggio noi di Battù
abbiamo avuto la fortuna di avere fra
Elia in mezzo a noi per il terzo anno
consecutivo. Dico la fortuna con
convinzione, nonostante tanto
scetticismo che serpeggia tra i preti e
in molte persone riguardo a questa
figura carismatica. Standogli vicino in
questi giorni, ascoltandolo,
guardandolo, ho potuto accorgermi della
sua semplicità e schiettezza, del suo
sentirsi strumento nelle mani di Dio
per testimoniare visivamente la
sofferenza patita da Gesù.
Lui stesso ha avuto modo di dire che non
aveva fatto nulla per avere i segni
della sofferenza di Gesù sulle sue mani,
sui suoi piedi e nel costato e di
essersi per un po’ di tempo opposto ai
progetti del Signore su di lui, perché
voleva essere libero nella sua vita, ma
alla fine si è dovuto “arrendere”
all’amore di Gesù e accettare il compito
che gli veniva affidato.
Lui ha avuto questo dono-missione
e lo ha testimoniato qui in mezzo a noi
ricevendo le persone, ascoltando,
consigliando e invitando tutti alla
preghiera, alla fede autentica, non solo
per chiedere favori a Dio, ma per
crescere nell’amore verso di Lui.

Sono stati giorni di preghiera continua
e intensa da parte di tutti i pellegrini
che sono accorsi da diverse parti
d’Italia e anche dall’estero. Una bella
testimonianza che mi ha convinto ancor
più della bontà della iniziativa.
Voglio ringraziare tutti i parrocchiani
che si sono prestati per la buona
riuscita della manifestazione sia per
quanto riguarda la parte organizzativa
che religiosa e a tutti un augurio di
ripeterci il prossimo anno con rinnovato
entusiasmo.
FESTA DELLA PARROCCHIA
Anniversari di matrimonio: In
occasione della festa parrocchiale del
24 maggio sono stati celebrati gli
anniversari di matrimonio: Agrello
Angelo e D’Andrea Maria 45° di
matrimonio, Casalino Giovanni e Segreto
Maria 35° di matrimonio, Segreto
Salvatore e Casalino Vena 30° di
matrimonio.

Processione: Lunedi 25 maggio si
è svolta la ormai tradizionale
processione della Madonna per le vie
della parrocchia. La partecipazione
della gente mi è sembrata discreta, le
file dei fedeli si andavano ingrossando
man mano che la processione si
addentrava nelle vie della parrocchia e
anche i segni di addobbi e lumini si
facevano notare in tante case.
Continuiamo a pregare Maria madre del
buon annuncio perché sia portatrice di
speranza e di conforto nelle nostre
case.
ANAGRAFE PARROCCHIALE
Battesimi: Cardile Matilda,
figlia di Giovanni e Pace Elisa, nata
8/1/2009 e battezzata il 24/05/2009.
Bruni Samuele, figlio di Alessandro e di
Capelli Alessia, nato l’11/02/2009 a
battezzato il 24/05/2009. Giacalone
Alice, figlia di Davide e Bubba Adelina,
nata il 12/10/2008 e battezzata il
24/05/2009.
Funerali: Caramella Franco di
anni 65 deceduto il 3 maggio.
OFFERTE MESE DI MAGGIO
N.N. €.10. In memoria di Gerardo €.10.
N.N. €.10. In memoria di Uccelli Rocco
€. 15. In memoria di Ferro Silvano €.40.
Per il funerale di Caramella Franco
€.50. Dalla vendita di torte €.200 per
la parrocchia e €. 300 per il palio. Da
vendita scarpette €.50. N.N. €.10. In
memoria di Jaconetti Ettore €.10. N.N.
per grazia ricevuta €.250. N.N. €. 10.
Per battesimo di Cardile Matilda €. 50,
di Giacalone Alice €.50, di Bruni
Samuele €.20. In memoria di Alba e
Santino €.40.
Grazie a tutti i generosi offerenti.
MOMENTI DI VITA PARROCCHIALE
Momento di fraternità.
In preghiera con fra Elia.
Rosario nei cortili.
Festa della parrocchia:banco di
beneficenza.
Ho terminato la benedizione delle
case, ma non tutti erano a casa. Chi
avesse piacere di una visita del
parroco avvisi.
|